COVID-19: ok dalla Commissione Europea al fondo di 625 milioni di euro a sostegno di Operatori turistici e Agenzie di viaggio
La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento del Governo italiano di € 625 milioni a fondo perduto a sostegno degli operatori turistici e delle agenzie di viaggio colpiti dalla pandemia da COVID-19. Il regime è stato approvato nel quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza pandemica.
Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva responsabile della politica di concorrenza, ha dichiarato: “Il settore turistico italiano è stato duramente colpito dalle conseguenze economiche della pandemia di coronavirus. Questa misura di € 625 milioni dello Stato italiano aiuterà le imprese attive nel settore turistico ad affrontare i problemi di liquidità. Continueremo a collaborare strettamente con gli Stati membri per garantire che le misure nazionali di sostegno possano essere attuate in modo coordinato ed efficace, in linea con le norme dell’UE“.
L’Italia ha notificato alla Commissione Europea, nel quadro temporaneo per gli aiuti di Stato per l’emergenza sanitaria da Coronavirus, un regime consistente in sovvenzioni dirette pari ad una percentuale (tra il 5 % e il 20 %) della differenza tra: a) gli importi di fatturato e costi registrati dal 23 febbraio 2020 al 31 luglio 2020 e b) l’importo di fatturato e costi registrati nel corrispondente periodo del 2019. Il regime mira ad attenuare l’impatto della pandemia per gli operatori turistici e le agenzie di viaggio che hanno subito perdite economiche a causa delle restrizioni o dei divieti di svolgere la loro attività in applicazione delle misure eccezionali di sicurezza adottate dal Governo italiano per limitare la diffusione del virus.
La Commissione ha constatato che il regime notificato dall’Italia è conforme alle condizioni stabilite nel quadro temporaneo, e segnatamente: a) non sarà concesso un importo superiore a € 800mila per singola impresa; b) il contributo sarà concesso entro il 30 giugno 2021.
La Commissione ha valutato che questo intervento del Governo italiano è conforme alle norme dell’Unione Europea sugli aiuti di Stato e contribuirà alla gestione dell’impatto economico del Coronavirus nel settore turistico in Italia. La misura è necessaria, opportuna e proporzionata a quanto necessario per porre rimedio al grave turbamento dell’economia di uno Stato membro in linea con l’articolo 107, paragrafo 3, lettera b) del TFUE e con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo.
L’articolo COVID-19: ok dalla Commissione Europea al fondo di 625 milioni di euro a sostegno di Operatori turistici e Agenzie di viaggio proviene da MiBACT >> DIREZIONE GENERALE TURISMO.
Vedi: COVID-19: ok dalla Commissione Europea al fondo di 625 milioni di euro a sostegno di Operatori turistici e Agenzie di viaggio
Fonte: beni culturali