Napoleone, da Giulio Cesare a Federico il Grande, nella sua biblioteca oltre 60mila volumi
Dai libri sulle campagne militari di Giulio Cesare alle biografie di Federico il Grande e Alessandro Magno, dai testi sugli Illuministi a quelli dedicati alle scienze naturali e agli animali. Fu un lettore onnivoro Napoleone Bonaparte, aveva una biblioteca ricchissima e mobile che viaggiava spesso con lui, in battaglia, negli appartamenti privati, alla Malmaison, nei palazzi della capitale francese. Aveva fatto costruire spazi appositi, sembra che avesse collezionato nel corso della sua esistenza circa 60mila volumi.
Vedi: Napoleone, da Giulio Cesare a Federico il Grande, nella sua biblioteca oltre 60mila volumi
Fonte: Androkons Cultura