DIVENTA SOCIO

Marcia su Roma, Altaforte ridà voce a Mussolini: esce l’antologia di scritti e discorsi del 1922

Di
Redazione
|
27 Ottobre 2022

Marcia su Roma, Altaforte ridà voce a Mussolini: esce l'antologia di scritti e discorsi del 1922
(Adnkronos) – A cento anni dalla marcia su Roma Altaforte ridà voce all’attore principale di quegli eventi, Benito Mussolini. Che cosa volevano davvero le camicie nere? Per che cosa combattevano? Quali erano i loro sogni e le loro aspirazioni? Qual era il contesto in cui agirono? Sono queste le domande a cui prova a rispondere “1922: la mia marcia. Scritti e discorsi della Rivoluzione fascista” (pp. 186, 15 euro). Scrive Valerio Benedetti nel saggio che accompagna l’antologia: “Sono passati esattamente cento anni dalla celebre marcia su Roma, allorché decine di migliaia di fascisti presero la via della capitale per conquistare il potere. Eppure, malgrado sia ormai trascorso un secolo, in tutti gli ambienti semicolti d’Italia continuano a circolare interpretazioni deformate o addirittura irridenti di quegli eventi. E la lettura più gettonata è quella che descrive la marcia su Roma come un qualcosa a metà strada tra una passeggiata domenicale e un mero colpo di teatro. Peccato solo che le cose non stiano affatto così”.
Vedi: Marcia su Roma, Altaforte ridà voce a Mussolini: esce l'antologia di scritti e discorsi del 1922
Fonte: Androkons Cultura