Finanziamenti agevolati per l’innovazione e la crescita
A chi è rivolto
Start-up innovative, imprese di ogni dimensione, centri di ricerca con personalità giuridica.
Come funzionano
Con i finanziamenti agevolati per l’innovazione e la crescita (Fondo Rotativo Imprese) mettiamo a disposizione una provvista di medio-lungo termine per sostenere gli investimenti della tua impresa in numerosi ambiti (e.g. Industria Sostenibile, Agenda Digitale, Economia Circolare, Contratti di filiera, Imprese Sociali e Culturali, Turismo, Green New Deal).
In collaborazione con il sistema bancario, concediamo finanziamenti sui quali sono previste misure agevolative da parte dei Ministeri/Regioni competenti. La parte di finanziamento agevolato copre di norma il 50% del finanziamento e può raggiungere il valore massimo del 90% nei programmi di ricerca, sviluppo e innovazione.
La parte restante del finanziamento è concessa a tasso di mercato da una banca. Inoltre, è possibile ottenere un contributo a fondo perduto dal Ministero/Regione competente, che – in combinazione con il finanziamento – può arrivare a coprire fino al 100% delle spese ammissibili. La durata del finanziamento non può superare i 15 anni, comprensivi del periodo di preammortamento
Eos Engineering tel. 0621129414
.fb_iframe_widget span{width:460px !important;} .fb_iframe_widget iframe {margin: 0 !important;} .fb_edge_comment_widget { display: none !important; }
Source: Per le imprese
Leggi anche: Finanziamenti agevolati per l’innovazione e la crescita