DIVENTA SOCIO

Bergamo e Brescia capitali della cultura, oltre 100 progetti e 500 iniziative

Di
Redazione
|
5 Ottobre 2022

Bergamo e Brescia capitali della cultura, oltre 100 progetti e 500 iniziative
(Adnkronos) – Oltre 100 progetti e 500 iniziative nelle aree tematiche più importanti della cultura, del welfare, dell’innovazione, della sostenibilità e del turismo. Con l’obiettivo di cambiare un territorio attraverso la cultura: Bergamo e Brescia, capitali italiane della Cultura del 2023, si raccontano in un anno che vuole essere l’inizio di un progetto sociale, industriale e urbano. Un progetto civile, nato dalle comunità, che ha la cultura al centro: arti, scienze, monumenti e archeologie, palazzi, paesaggi, percorsi, degustazioni, ma anche servizi, progetti sociali ed educativi, rimedi alla vulnerabilità e alla marginalità sociale. Capitale Italiana della Cultura 2023 si declinerà in un programma di 100 progetti e di 500 iniziative che prenderanno corpo nel corso dell’anno per l’iniziativa di realtà sul territorio di Bergamo e Brescia che hanno fatto rete e progettato insieme, come fondazioni, associazioni, enti pubblici, imprese e università. Tra questi, oltre 90 progetti finanziati per 3,5 milioni di euro da Fondazione Cariplo insieme alle Fondazioni di Comunità di Bergamo e Brescia per la promozione culturale delle realtà locali.
Vedi: Bergamo e Brescia capitali della cultura, oltre 100 progetti e 500 iniziative
Fonte: Androkons Cultura