Dante e il suo successo negli Usa: dai nordisti all'hip hop
Come in Italia del resto, anche negli Stati Uniti Dante fu ‘scoperto’ tardi, ma una volta che iniziò a essere tradotto, a inizio Ottocento, i suoi versi attecchirono velocemente. Hanno alimentato la cultura nordista durante la guerra civile, quando “si pensava che il poema dantesco riflettesse chiaramente l’unione contro i ‘traditori’ sudisti che dovevano essere condannati a patire nei gironi più profondi dell’Inferno”, influenzato poeti come T.S. Eliot ed Ezra Pound. Esteso il loro eco ai romanzi gialli e all’hip hop contemporanei.
Vedi: Dante e il suo successo negli Usa: dai nordisti all'hip hop
Fonte: Androkons Cultura
![](https://www.confedercontribuenti.it/wp-content/uploads/2025/02/download-4-1.jpeg)