DIVENTA SOCIO

Esce ‘Il libro nero della Repubblica italiana’, pubblicato da Chiarelettere, un affresco di trent’anni di storia del doppio Stato

Di
Redazione
|
14 Ottobre 2021

Esce 'Il libro nero della Repubblica italiana', pubblicato da Chiarelettere, un affresco di trent'anni di storia del doppio Stato
L’8 maggio scorso, nel Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo, il Capo dello Stato Sergio Mattarella, in un’intervista rilasciata a un grande quotidiano nazionale, parla -a decenni di distanza dalle tragedie degli Anni Settanta- di “ombre, spazi oscuri, complicità non pienamente chiarite”, che “ci sono ancora”. Da qui, insiste il Presidente, “un’esigenza fondamentale per la Repubblica” è “la completa verità”, un bisogno di giustizia laddove non tutte le responsabilità sono state scoperte e sanzionate. Ma soprattutto un bisogno di comprensione.
Vedi: Esce 'Il libro nero della Repubblica italiana', pubblicato da Chiarelettere, un affresco di trent'anni di storia del doppio Stato
Fonte: Androkons Cultura

Ultime Notizie