La Bce non segue i passi di Fed e Bank of England e, a sorpresa, lascia tutti i tassi di interesse invariati (tra cui zero sui rifinanziamenti principali e meno 0,50% sui depositi). In compenso, Eurotower annuncia aste supplementari di finanziamenti agevolati alle banche “Tltro” per garantire liquidità sui mercati in risposta all’emergenza coronavirus. Inoltre l’istituto ha annunciato un piano di acquisti di titoli supplementare oltre a quello già in essere da 120 miliardi di euro da qui a fine anno contro il coronavirus, con un “forte contributo” di acquisti di titoli del settore privato.
Le decisioni odierne sono state prese all’unanimità, ha confermato il presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, ribadendo che le misure scelte sono quelle ritenute dal Consiglio direttivo le più appropriate e mirate per rispondere alla minaccia del coronavirus. La Confedercontribuenti, con il suo Presidente, Carmelo Finocchiaro, chiede che in deroga alle norme che regolano il funzionamento della Banca Centrale Europea, di proceda con un intervento straordinario di 50 miliardi di finanziamento da concedere allo Stato Italiano e non alle banche, a supporto di tutti gli sforzi che si stanno facendo a sostegno dell’economia gravemente colpita dal Coronavirus.
