La clamorosa fuga dal carcere di Bergamo e il nuovo libro del poliziotto-scrittore Lorenzi
Liberamente ispirato a una storia vera, è in libreria il thriller poliziesco ‘Il tempo degli sbirri’ del poliziotto-scrittore Maurizio Lorenzi, conosciuto anche con l’acronimo ‘MaLo’. “Mi sono imbattuto in questa storia che risale all’inizio degli anni 2000: due criminali sottoposti in regime di alta sorveglianza riescono a evadere in una notte di ottobre, in modo clamoroso, dal carcere di Bergamo. Una vicenda che è sempre rimasta coperta da un alone di mistero. Per questo ne sono stato attratto”, racconta all’Adnkronos l’autore del libro (Bolis Edizioni), Maurizio Lorenzi. “Attraverso le carte – prosegue – ho approfondito i retroscena, scoprendone particolari inediti. Dopo la fuga dei due detenuti, scatta una rocambolesca ‘caccia all’uomo all’italiana’ che si spingerà al di fuori dei confini nazionali in cui si vanno ad intrecciare le vite dei protagonisti, da una parte i due fuggiaschi, dall’altra i due investigatori che li inseguono”. Si tratta di due poliziotti di strada, che non hanno mai avuto paura di sporcarsi le mani nella feccia criminale. Ma non finisce qui.
Vedi: La clamorosa fuga dal carcere di Bergamo e il nuovo libro del poliziotto-scrittore Lorenzi
Fonte: Androkons Cultura