Libri: Adelphi porta sugli scaffali 'Un Occidente prigioniero' di Milan Kundera
(Adnkronos) – La sopravvivenza di un popolo dipende dalla forza dei suoi valori culturali. E’ la convinzione espressa dallo scrittore Milan Kundera nel suo intervento del giugno del 1967 pronunciato nel corso del IV Congresso dell’Unione degli Scrittori. Un congresso, che si tiene in Cecoslovacchia poco dopo la lettera aperta di Solženicyn sulla censura nell’Urss, in cui l’autore de ‘L’insostenibile leggerezza dell’essere’ apre i lavori riflettendo sul destino della nazione ceca. Il discorso, ‘La letteratura e le piccole nazioni’, arriva ora in Italia grazie ad Adelphi che lo pubblica nel volume ‘Un occidente prigioniero’ in libreria dal 12 maggio. Volume di cui fa anche parte un altro intervento dello scrittore, questa volta esposto nel 1983, ‘Un Occidente prigioniero. O la tragedia dell’Europa centrale’.
Vedi: Libri: Adelphi porta sugli scaffali 'Un Occidente prigioniero' di Milan Kundera
Fonte: Androkons Cultura
![](https://www.confedercontribuenti.it/wp-content/uploads/2025/02/download-3-4.jpeg)