DIVENTA SOCIO

‘Miseria&Nobiltà’, Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

Di
Redazione
|
23 Febbraio 2023

'Miseria&Nobiltà', Giacomo Ceruti nell'Europa del Settecento
(Adnkronos) – Una esposizione per valorizzare e far conoscere al grande pubblico, anche internazionale, uno dei grandi maestri del realismo italiano, Giacomo Ceruti.
Questo l’obiettivo delle mostre inaugurate nei giorni scorsi a Brescia presso il Museo di Santa Giulia e la Pinacoteca Tosio Martinengo, come ha raccontato Francesca Bazoli, Presidente Fondazione Brescia Musei, in occasione di una visita a “Miseria & Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento” e “David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land”.
Un programma espositivo che vuole contribuire a portare il nome di Brescia, la sua storia e il suo patrimonio, all’attenzione della comunità internazionale. Questo progetto infatti è una co-produzione tra Fondazione Brescia Musei e il J. Paul Getty Museum di Los Angeles, dove la mostra farà tappa a partire da luglio.
Una iniziativa realizzata con il sostegno di Intesa Sanpaolo, Special Partner di Fondazione Brescia Musei, e che è sicuramente tra gli appuntamenti più significativi del calendario di eventi legati a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
Vedi: 'Miseria&Nobiltà', Giacomo Ceruti nell'Europa del Settecento
Fonte: Androkons Cultura